- Lazio: Roma, Rieti, Latina, Frosinone (canale 34, 578 MHz nella banda UHF);
- Campania: Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta (canale 67, 842 MHz nella banda UHF);
- Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza, Sondrio, Varese, Mantova, Cremona, Lodi, Pavia (canale 27, 522 MHz nella banda UHF);
- Piemonte: Torino, Alessandria, Asti, Verbania, Novara, Biella, Cuneo, Vercelli (canale 27, 522 MHz nella banda UHF)
- Veneto: Padova, Vicenza, Verona, Venezia, Treviso, Belluno, Rovigo (canale 27, 522 MHz nella banda UHF);
- Emilia-Romagna: Bologna, Rimini, Ravenna, Cesena, Reggio Emilia, Ferrara, Modena, Piacenza, Forlì (canale 27, 522 MHz nella banda UHF), Parma (canale 07, 191,50 MHz nella banda VHF);
- Friuli-Venezia Giulia: Pordenone, Gorizia, Udine (canale 27, 522 MHz nella banda UHF), Trieste (canale 34, 578 MHz sulla banda UHF);
- Sardegna: Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro (canale 67, 842 MHz sulla banda UHF);
- Trentino-Alto Adige: Trento, Bolzano (canale 62, 802 MHz sulla banda UHF);
- Valle d’Aosta: Aosta (canale 22, 482 Mhz sulla banda UHF);
- Abruzzo: Pescara, Teramo (canale 53, 727,25 MHz sulla banda UHF);
- Basilicata: Matera (canale 42, 639,25 MHz sulla banda UHF);
- Calabria: Cosenza, Reggio Calabria (canale 42, 639,25 MHz sulla banda UHF, canale 46, 671,25 MHz sulla banda UHF);
- Liguria:
- Genova (canale 52, 719,25 MHz sulla banda UHF),
- Imperia (canale 27, 522 Mhz sulla banda UHF),
- La Spezia e Savona (canale 64, 815,25 MHz sulla banda UHF);
- Marche:
- Ancona (canale 21, 474 MHz UHF), (canale 23, 490 MHz UHF), (canale 32, 562 MHz UHF),
- Ascoli Piceno (canale 53, 730 MHz UHF),
- Macerata (canale 68, 847,25 Mhz UHF), (canale 32, 562 MHz UHF),
- Pesaro (canale 23, 490 MHz UHF);
- Puglia:
- Brindisi, Lecce (canale 33, 570 MHz UHF),
- Taranto (canale 42, 642 MHz UHF);
- Sicilia:
- Agrigento (canale 38, 610 MHz UHF),
- Cantania (canale 26, 511,25 MHz UHF),
- Palermo (canale 33, 570 MHz UHF),
- Siracusa (canale 66, 534 MHz UHF);
- Toscana:
- Firenze (canale H1, 219,50 MHz nella banda VHF),
- Arezzo, Grosseto, Siena (canale 69, 855,25 MHz UHF),
- Livorno, Lucca, Pisa (canale 39, 618 MHz UHF),
- Massa-Carrara: (canale 64, 815,25 MHz UHF);
- Umbria: Perugia (canale 69, 858 MHz UHF).
da http://www.digitaleterrestrefacile.it/
Nessun commento:
Posta un commento